18 anni sono sempre un bellissimo traguardo, oggi 23 aprile li compie la biblioteca San Giorgio di Pistoia. Lo ricorda in un post sui social Tommaso Braccesi – un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Pistoia 23 aprile 2025 – Un anniversario che non è sfuggito a Tommaso Braccesi, all’epoca assessore del Comune di Pistoia nella giunta del sindaco Renzo Berti.
ll 23 aprile 2007, ben 18 anni fa, inaugurazione a Pistoia della Biblioteca San Giorgio. Progettata dallo Studio Pica Ciamarra Associati di Napoli è la più grandi biblioteche d’Italia e la maggiore della Toscana. La struttura si basa su tre navate per circa 4.000 metri quadrati ed è stata costruita in appena due anni. All’inaugurazione partecipò il premio Nobel Dario Fo oltre alle autorità e a a centinaia di persone. In questi anni le presenze hanno superato i 5 milioni.

LA BIBLIOTECA SAN GIORGIO È MAGGIORENNE, OGGI COMPIE 18 ANNI: 23/04/2007 – 23/04/2025
Allora ero Assessore alla Cultura del Comune di Pistoia e detti il mio contributo all’apertura della nuova Biblioteca. Ricordo quindi con emozione e gioia il giorno dell’inaugurazione che volli proprio il 23 aprile in quanto onomastico di San Giorgio e Giornata mondiale del libro UNESCO. Che bella poi la presenza del premio Nobel Dario Fo (non compresa da qualche ignorante) e una marea di persone.
La San Giorgio ha segnato la vita della città e ne è diventata centro pulsante: luogo di incontro, spazio artistico e culturale.
Un ringraziamento a chi prima di me l’ha pensata e voluta, ai dipendenti che con passione e fatica la animano quotidianamente e al volontariato che collabora rendendola più partecipe.
Dopo 18 anni sono certo che sia stata una scelta positiva e che sia sempre necessario investire in cultura.
Auguri Pistoia!
Questo il post di Tommaso Braccesi su Facebook