La principale variabile è la presenza nell’impasto di burro, o in alternativa strutto, olio di oliva o di semi e poi qualche differenza nel dosaggio degli ingredienti.

Mescolare le uova con lo zucchero, usando una frusta a mano, poi aggiungere a poco a poco tutti gli ingredienti, setacciando la farina: si otterrà un composto molto fluido. Versare l’impasto nello stampo rettangolare, 30 x 40cm, imburrato e infarinato e infornarlo a 180° per 35 minuti. Dopo cotta, quando si sarà raffreddata, spolverizzare la schiacciata di abbondante zucchero a velo.
Poi, se volete, la potete farcire. Panna, crema, nutella e via con la fantasia……
Fatemi sapere la vostra ricetta, poi magari vediamo di scoprire quella di Luca Montersino!!!!