Venerdì 7 febbraio, ore 21.00 al Teatro Verdi di Montecatini Terme per la prima volta a teatro, Rocco Siffredi parla di sé, la sua carriera e le sue scelte, diretto da Paolo Ruffini e con la partecipazione della moglie, Rózsa Tassi – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine
Montecatini Terme 5 febbraio 2025 – Rocco Siffredi apre le porte del suo mondo e della sua vita sul palco. Storia, aneddoti, curiosità e segreti di una vita che, vista da fuori, tutti gli uomini credono di volere, anche per un solo giorno. Diretto da Paolino Ruffini, che ha anche prodotto lo spettacolo con la sua “Vera Srl”, Rocco si presenta come un uomo, vero e concreto, come solo chi viene dalla provincia italiana sa essere, a cui la gente ha forzatamente attribuito quasi dei superpoteri, che sono stati sì la sua delizia ma anche la sua croce.
La narrazione si sviluppa attraverso suggestioni e reminiscenze, senza seguire un ordine cronologico, alternando gag comiche, provocazioni irriverenti, intime confessioni e momenti poetici per ripercorrere un percorso professionale e umano che – al di là delle ansie, dei conflitti interiori, dei momenti di solitudine e sofferenza – ha donato a Rocco anche tanta gioia, spensieratezza e divertimento.
Uno spettacolo che parla di vita vera, dunque, con schiettezza e con un lessico chiaro e diretto. Un attore che saprà raccontare il proprio mondo e saprà coinvolgere il pubblico in un viaggio, quasi didattico e pop, nella sua carriera, davanti e dietro la telecamera. E soprattutto un uomo che parlerà della libertà e dei valori che danno e hanno dato luce alle sue scelte di vita che l’hanno reso quello che è, salvandolo dall’oblio dell’ossessione.
Un atto unico corredato di musiche e di proiezioni, di scambi di opinione e di monologhi, dove, in un crescendo cronologico ed emozionale, capiremo come è nato il suo mito e come il mito sia più felice nell’essere solo un uomo.
“Nella vita ho sempre saputo cosa volevo fare, l’ho scoperto prestissimo. Ho scelto questo mestiere perché sarebbe stato il modo più coerente di perseguire la mia felicità. Ma questo messaggio vi arriverà con calma, i preconcetti sono già nella vostra mente, i luoghi comuni sono già nella mente di tutti noi ed è con questo che limitiamo la libertà degli altri.
Venendo al mio spettacolo avete dimostrato a voi stessi che siete liberi di poter scegliere. Siete venuti a vedere Rocco Siffredi. è un grande atto di libertà, senza sapere prima che cosa vi potevate aspettare.”
Comunicato
Venerdì 7 febbraio, ore 21.00
Teatro Verdi di Montecatini
Siffredi racconta Rocco
con Rocco Siffredi
regia di Paolo Ruffini
produzione Vera srl
Sul blog magazine La Terra del Gusto leggi anche La migliore gioielleria a Montecatini Terme è anche online – scopriamola insieme