Un articolo La Terra del Gusto – Dove mangiare i migliori spaghetti aglio olio e peperoncino? La nostra ricetta con l’ingrediente segreto di Dario Cecchini: il Burro del Chianti
Spaghetti aglio, olio e peperoncino: una goduria nata a Napoli
Anche questo primo piatto è sicuramente di origine campana, di Napoli, anche se in passato era diffuso in tutto il Sud Italia in cui alimenti come l’olio e il peperoncino sono molto diffusi e noti per la loro qualità e gusto. Inizialmente nati utilizzando le linguine o i vermicelli, anche con aggiunta di prezzemolo tritato. Una variante particolare (veramente particolare!) sono gli spaghetti alle vongole fujute (scappate), ne parleremo presto.

Ricetta – Spaghetti aglio, olio e peperoncino alla moda di Dario Cecchini Ingredienti
- 180 gr spaghetti
- 1 peperoncino fresco
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo qb
- qb sale, pepe, olio qb
- 1 noce di burro
- 2 cucchiaini di Burro del Chianti di Dario Cecchini (crema di lardo)
Ricetta – Spaghetti aglio, olio e peperoncino alla moda di Dario Cecchini Preparazione
-
In una padella, fate riscaldare l’olio extravergine di oliva e aggiungete il Burro del Chianti, uno spicchio d’aglio e un peperoncino, dopo averli tagliati a julienne. Prezzemolo tritato, sale e pepe. Fare molta attenzione a non far bruciare l’aglio, dovrà solo imbiondire.
-
Nel frattempo cuocere gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, scolarli e unirli nella padella del soffritto.
-
Amalgamare bene a fuoco lento, aggiungendo eventualmente un poco di acqua di cottura e burro per renderli cremosi.
-
I vostri Spaghetti aglio e olio moda di Dario Cecchini sono pronti! Impiattate gli spaghetti, guarnendoli con prezzemolo tritato, olio extravergine di oliva a crudo e una generosa spolverata di pecorino grattugiato. Un primo piatto semplice, veloce ma ricco di sapori e gusto. Buon appetito!
BURRO DEL CHIANTI DI DARIO CECCHINI – MACELLAIO DI PANZANO
