Un articolo La Terra del Gusto – Gli ingredienti sono questi: Piode un paesino con 188 abitanti a 750 metri di altezza, un paesaggio unico tra le montagne ricche di vie d’acqua, Vercelli e il Piemonte che propongono prodotti del territorio di altissimo livello. Ai fornelli un giovane chef con una vasta esperienza nazionale e internazionale. In sala la moglie Olga che presenta i piatti di Osteria Dama. E a noi non resta altro che decidere quando andare a Vercelli, o meglio a Piode e nella Valsesia
Chef Danilo Massa – 29 anni e una esperienza nazionale e internazionale



Osteria Dama a Piode – Vercelli Per Danilo, Olga e i loro clienti la Valle dell’Eden!

Osteria DaMa a Piode Vercelli – menù e proposte
Danilo Massa e Olga hanno studiato due formule veramente interessanti, sia dal punto di vista gastronomico che “economico”. Il giorno a pranzo dei piatti del giorni di livello ma che uniscono al gusto un equilibrio nella spesa. Con la possibilità di optare, magari per la cena o per il sabato e la domenica per due menù degustazione o per un completo menù alla carta. Per informazioni niente di meglio della pagina facebook o del sito internet. Noi vi lasciamo con due menù del giorno che ci hanno colpito. A presto.
Ristorante Osteria DaMa via Roma 54 Piode – Vercelli telefono 340 1478607
- 1) ALAGNA E RIVA: LE PORTE PER ENTRARE NEL MONTE ROSA.
- 2) CAMPERTOGNO: IL BORGO ALPINO LUNGO IL FIUME SESIA.
- 3) MOLLIA: SITO ECOMUSEALE DEL MULINO-FUCINA.
- 4) PIODE: DAL CASEIFICIO VALSESIANO ALL’ALPE MEGGIANA.
- 5) SCOPELLO: RINOMATA LOCALITA’ TURISTICA DEL MONTE ROSA.
Valsesia, la valle che non ti aspetti. Vicina alla pianura del Piemonte e alle sue città, ma ancora poco conosciuta se non dagli appassionati alla ricerca di luoghi poco contaminati. Attraversata dal fiume Sesia è incuneata tra la fascia prealpina e le Alpi, arrivando fino ai piedi del Monte Rosa. Territorio a tutti gli effetti piemontese, contornato a ovest tra il Biellese e la Valle d’Aosta – valle di Gressoney – e a est il Lago d’Orta e l’Ossola. Territorio piemontese ma storicamente legato a Milano perché fu dominio degli Sforza fino al 1700.
Che cosa vedere in Valsesia: perché andarci in un weekend d’estate anche senza la neve? Per gli appassionati della montagna un luogo selvaggio e ancora autentico. Alte quote e tradizioni mantenute nel tempo, mentre chi predilige escursioni e pedalate troverà pane per i suoi denti. Chi preferisce visite culturali non mancherà di stupirsi, di fronte alle meraviglie di Alagna e di Varallo. Concedendosi ovviamente una tappa ristoratrice a Piode, alla Osteria DaMa.