Arrosto della tradizione: Arista mele Stark e castagne- Facile con Macelleria Ferrari e Castagne Lovers

Pistoia, il maiale e la castagna. Quanta storia e tradizione si incontrano in un piatto: l’arista con le castagne. La cultura del maiale e quella della castagna, per secoli diffuse e tramandate in tante zone  collinari della nostra Italia. Per questo piatto abbiamo coinvolto due amici e esperti del settore: Nicola Ferrari, Macelleria Ferrari, Francesco Marchese, Castagne Lovers. Tutto inizia nel 1439 Leggi tutto “Arrosto della tradizione: Arista mele Stark e castagne- Facile con Macelleria Ferrari e Castagne Lovers”

Ho intervistato il “collaboratore di giustizia” gastronomico – il critico (non) visto a MasterChef 11

Una serata importante giovedì 17 febbraio a MasterChef 11, due eliminazioni “pesanti”, giovani ma affermati chef come ospiti ma in particolare lui, il critico mascherato. Un giornalista dal volto sconosciuto che recensisce senza remore ristoranti di ogni livello. E che ha il coraggio di dire, e scrivere, quello che tanti vorrebbero leggere. Ho intervistato Valerio M. Visintin

Leggi tutto “Ho intervistato il “collaboratore di giustizia” gastronomico – il critico (non) visto a MasterChef 11″

Maria Lorello social influencer: La storia di Piazza del Duomo a Pistoia

I turisti che, sempre più numerosi,  vengono a visitare la nostra Città, restano affascinati dallo spettacolo di Piazza del Duomo. La Cattedrale e il Campanile, il Battistero e il Palazzo di Giano e tutti gli altri edifici che si affacciano sulla piazza hanno un fascino emozionale. Fascino che colpisce anche  i pistoiesi che quotidianamente la attraversano

Leggi tutto “Maria Lorello social influencer: La storia di Piazza del Duomo a Pistoia”

Nel 1982 “ho marciato” con Andrea Campagna a Vibo Valentia. Eravamo tanti

Il 14 gennaio 2019, finalmente è giustizia per Andrea Campagna. Un Falcon 900 del Governo Italiano ha riportato in Italia il killer contumace Cesare Battisti che il 19  aprile 1979 aveva assassinato il giovane agente di Pubblica Sicurezza Andrea Campagna in un agguato terrorista a Milano Leggi tutto “Nel 1982 “ho marciato” con Andrea Campagna a Vibo Valentia. Eravamo tanti”

“Sopravvivere” in Mensa: istruzioni per l’uso. Guida per giovani e meno giovani Agenti di Polizia

Una bellissima giornata quella del 1 ottobre alla Scuola Agenti Effettivi della Polizia di Stato di Peschiera, con l’incontro tra i “ragazzi” del IV Corso Agenti Ausiliari del 192 e le nuove leve del 218 Corso. In 40 anni tante cose sono cambiate, ad esempio che bellissime divise operative avete ragazzi, ma alcune forse non sono cambiate poi tanto: magari la Mensa

Leggi tutto ““Sopravvivere” in Mensa: istruzioni per l’uso. Guida per giovani e meno giovani Agenti di Polizia”

Nel 1982 anche “gli angeli della spiaggia”: ragazzi del IV Corso Agenti Ausiliari della Polizia di Stato

Il Convegno del 1 di ottobre alla Scuola Agenti Effettivi della Polizia di Stato a Peschiera del Garda è stato anche l’occasione di un raduno, unico e speciale, per i “ragazzi” del IV Corso Agenti Ausiliari della Polizia di Stato di incontrarsi. Abbracci, aneddoti e ricordi condivisi tra vecchi Amici ma anche con gli Allievi del 218 Corso Agenti Effettivi 

Leggi tutto “Nel 1982 anche “gli angeli della spiaggia”: ragazzi del IV Corso Agenti Ausiliari della Polizia di Stato”

Maccheroni, pappardelle o lasagne alla fiammella: ricetta del Nonno e rosticciana

Bene, arriva la Pasquetta: possiamo divertirci a cucinare, per un pranzo in allegria con amici o in famiglia. Non deve mancare il vino e un buon piatto, magari con tanti bei ricordi. I Maccheroni o le Pappardelle, ma se preferite le Lasagne, con  la  ricetta del Nonno. Il vino in abbinamento e la rosticciana della Macelleria Ferrari

Leggi tutto “Maccheroni, pappardelle o lasagne alla fiammella: ricetta del Nonno e rosticciana”