A cena andiamo a frescheggiare con una ottima bistecca nella verde collina pistoiese

Articolo La Terra del Gusto – In una estate arroventata come questa a Pistoia, ma sicuramente in tutta la Toscana, come sarebbe bello avere a disposizione una bella casa colonica, con il suo (immancabile) portico e un bel giardino, magari ombreggiato da piante di olivo ben curate. Poi quando al tramonto inizia a frescheggiare, perchè nel posto giusto anche a pochi chilometri dalla assolata Pistoia la sera frescheggia, godersi la cena con una bistecca e un ottimo vino: questi sono i sapori di Toscana

Leggi tutto “A cena andiamo a frescheggiare con una ottima bistecca nella verde collina pistoiese”

I Ruggeri a Messina e chef Ambra Gigante: cucina fine dining ma “ghiotta”

Una piacevole e immancabile tappa nella mia estate enogastronomica messinese è cenare da I Ruggeri, ristorante dove cucina contemporanea, se preferite gourmet, tradizione e ricerca degli ingredienti si fondono perfettamente. Il valore aggiunto è il fattore umano – articolo La Terra del Gusto

Leggi tutto “I Ruggeri a Messina e chef Ambra Gigante: cucina fine dining ma “ghiotta””

Messina: La focaccia tradizionale anni ’70? Oggi è spettacolare da Francesco Arena

Ricetta e articolo La Terra del Gusto –  Ricordo Messina anni ’70, con sapori diversi, migliori? Non so, ma sicuramente diversi. Risuonava la musica dei Gens, il complesso beat della Città dello Stretto, il Lido di Mortelle era il centro di aggregazione stivo e la sera la parola d’ordine era: focaccia tradizionale e birra vuoto a rendere. Ovviamente in quegli anni era Birra Messina

Leggi tutto “Messina: La focaccia tradizionale anni ’70? Oggi è spettacolare da Francesco Arena”