A Montecatini Terme, nei locali delle Terme Tettuccio (decretato a Luglio 2021 Patrimonio Mondiale dell’Unesco), lo scorso 02 e 03 Ottobre 2021 si é tenuta la terza edizione della manifestazione “Champagne per Tutti“.
La challenge degli organizzatori é quello di portare a conoscenza del pubblico presente, piccoli produttori di qualità non molto conosciuti nel nostro Paese. Leggi tutto “Champagne per Tutti: Stefano Kitchen a Montecatini Terme”
Stefanokitchen: Eleonora Andriolo giovane Chef emergente veneta e L’Emozione dei Sapori
Una giovane ma determinata Chef, che in provincia di Vicenza guida la sua brigata di cucina. Una intervista Instagram per conoscere Eleonora Andriolo Leggi tutto “Stefanokitchen: Eleonora Andriolo giovane Chef emergente veneta e L’Emozione dei Sapori”
Arrosto della tradizione: Arista mele Stark e castagne- Facile con Macelleria Ferrari e Castagne Lovers
Pistoia, il maiale e la castagna. Quanta storia e tradizione si incontrano in un piatto: l’arista con le castagne. La cultura del maiale e quella della castagna, per secoli diffuse e tramandate in tante zone collinari della nostra Italia. Per questo piatto abbiamo coinvolto due amici e esperti del settore: Nicola Ferrari, Macelleria Ferrari, Francesco Marchese, Castagne Lovers. Tutto inizia nel 1439 Leggi tutto “Arrosto della tradizione: Arista mele Stark e castagne- Facile con Macelleria Ferrari e Castagne Lovers”
“Sopravvivere” in Mensa: istruzioni per l’uso. Guida per giovani e meno giovani Agenti di Polizia
Una bellissima giornata quella del 1 ottobre alla Scuola Agenti Effettivi della Polizia di Stato di Peschiera, con l’incontro tra i “ragazzi” del IV Corso Agenti Ausiliari del 192 e le nuove leve del 218 Corso. In 40 anni tante cose sono cambiate, ad esempio che bellissime divise operative avete ragazzi, ma alcune forse non sono cambiate poi tanto: magari la Mensa
Maccheroni, pappardelle o lasagne alla fiammella: ricetta del Nonno e rosticciana
Bene, arriva la Pasquetta: possiamo divertirci a cucinare, per un pranzo in allegria con amici o in famiglia. Non deve mancare il vino e un buon piatto, magari con tanti bei ricordi. I Maccheroni o le Pappardelle, ma se preferite le Lasagne, con la ricetta del Nonno. Il vino in abbinamento e la rosticciana della Macelleria Ferrari
Leggi tutto “Maccheroni, pappardelle o lasagne alla fiammella: ricetta del Nonno e rosticciana”
Penne alla Larcianese: ricetta segreta legata alla Coppa Italia e Idilio Cei
Una storia di Calcio, di Amicizia e Buona Tavola. Tutto nasce con la Coppa Italia. Trofeo che il portierone di Castelmartini Idilio Cei prima conquista con la Lazio. Poi, a fine carriera, porta la sua Larcianese a disputarne a Roma la finale nazionale Dilettanti. Idilio Cei, oltre 200 partite in Serie A e tanti trofei, anche le Penne alla Larcianese
Leggi tutto “Penne alla Larcianese: ricetta segreta legata alla Coppa Italia e Idilio Cei”
Firenze – chef Vito Mollica e Chic Nonna: il racconto di un blogger “fragile”
Una location unica per Chic Nonna che aprirà le sue porte, anzi il “portone”, oggi mercoledì 22 giugno. Un ristorante e una location di altissimo livello, come lo chef stellato Vito Mollica. Nei giorni scorsi si è svolta la presentazione con cocktail lunch riservato a una sessantina di invitati selezionati, principalmente giornalisti e fotografi specializzati in enogastronomia. Tra loro pure io, blogger dalle mille fragilità o se preferite disabile. Vi racconto l’incontro Chic Nonna Firenze e un blogger “fragile” Leggi tutto “Firenze – chef Vito Mollica e Chic Nonna: il racconto di un blogger “fragile””
Firenze: Stella Michelin a Vito Mollica e Chic Nonna. Ne parliamo con gli addetti ai lavori
Il nuovo progetto di Vito Mollica in collaborazione con Mine & Yours Group, dopo il Gambero Rosso conquista la Guida Michelin 2023. Per Firenze una nuova prestigiosa Stella di cui potrà fregiarsi il ristorante nella splendida cornice del Palazzo Portinari Salviati. Ne parliamo con alcuni qualificati addetti ai lavori
Peposo dal Brunelleschi al Fregio Robbiano: la ricetta del food blogger
Parliamo del Peposo dell’ Impruneta, un piatto della tradizione toscana dai tanti nomi, ad esempio alla fornacina. Legato, in modo indissolubile, alla storia e alla cultura di Firenze, con la Cupola di Brunelleschi ma, anche, con Pistoia, lo Spedale del Ceppo, agli artigiani della scuola Della Robbia
Leggi tutto “Peposo dal Brunelleschi al Fregio Robbiano: la ricetta del food blogger”
Ricetta buonissima e elegante: Il pollo fritto diventa centrotavola “sgranabile”
Spesso (sempre?) dovremmo cucinare con complicità e ironia, con gusto e eleganza, quante occasioni da San Valentino a …..Ci siamo divertiti a chiedere qualche suggerimento al nostro Butcher di fiducia Nicola Ferrari per trasformare un finger food di facile preparazione in …….
Leggi tutto “Ricetta buonissima e elegante: Il pollo fritto diventa centrotavola “sgranabile””