Guida Michelin 2025 – Chef Enrico Bartolini arriva a 14 mentre Pistoia perde la sua Stella

Presentata la Guida Michelin 2025 ed è subito tempo di verdetti. Enrico Bartolini chef di Castelmartini, a Larciano in provincia di Pistoia,  arriva a ben 14 Stelle Michelin e la Trattoria da Fagiolino a Cutigliano con Diletta Innocenti conferma la Bib Gourmand. Pistoia perde la sua Stella Michelin – un articolo La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Guida Michelin 2025 – Chef Enrico Bartolini arriva a 14 mentre Pistoia perde la sua Stella”

Enrico Bartolini si conferma lo chef italiano più stellato. 14 Stelle nella Guida Michelin 2025

Il ristorante Villa Elena di Bergamo in Città Alta riceve la seconda Stella Michelin. Con questo prestigioso nuovo riconoscimento della Guida Michelin 2025 il Gruppo Bartolini raggiunge un totale di quattordici Stelle, più una Stella Verde. Enrico Bartolini si conferma lo chef italiano più stellato, tra i primi tre al mondo con i colleghi Yannick Alleno e Alain Ducasse – Pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Enrico Bartolini si conferma lo chef italiano più stellato. 14 Stelle nella Guida Michelin 2025”

Milano – Brilla una nuova stella: il Ristorante SINE si aggiudica una stella Michelin

La celebre Guida Michelin, che ogni anno compila scrupolosamente la propria rosa delle eccellenze gastronomiche internazionali, nella edizione 2025 appena presentata premia l’“Unconventional Fine Dining” firmato dallo chef Roberto Di Pinto – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Milano – Brilla una nuova stella: il Ristorante SINE si aggiudica una stella Michelin”

Oro a tavola, il successo per ogni regalo. E voi avete già mangiato l’oro?

Nel mondo dei regali, c’è una tendenza che continua a incantare e a sorprendere: i prodotti alimentari arricchiti con l’oro. Questi oggetti preziosi non solo soddisfano il palato, ma deliziano anche la vista, trasformando il gesto del dono in un’esperienza indimenticabile. Tra le eccellenze italiane che hanno saputo interpretare questa tendenza con raffinatezza c’è Au.gusto79, una rinomata azienda piemontese che si distingue per la qualità dei suoi prodotti e per l’utilizzo di ingredienti di altissimo pregio, come le foglie d’oro 23 carati. – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Oro a tavola, il successo per ogni regalo. E voi avete già mangiato l’oro?”

Trattoria da Fagiolino- Premi e riconoscimenti da tre generazioni, nel 1965 è Stella Michelin

Dagli anni 60 il palmares della Trattoria da Fagiolino di Cutigliano si arricchisce ogni anno di più. Prima con Alvaro Innocenti, poi il figlio Luigi e ora per la nipote Diletta Innocenti è pioggia di riconoscimenti. E parliamo di Stella Michelin o di “miglior ristorante qualità prezzo della Toscana” per la Guida del Gambero Rosso. Scopriamo questa storia e alcuni piatti iconici, presto uscirà un libro –  Un articolo La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Trattoria da Fagiolino- Premi e riconoscimenti da tre generazioni, nel 1965 è Stella Michelin”

Gambero Rosso – Trattoria da Fagiolino “miglior ristorante della Toscana per rapporto qualità prezzo”

Un altro prestigioso e meritato riconoscimento per la Trattoria da Fagiolino a Cutigliano, nel cuore della Montagna Pistoiese. Arriva con l’edizione 2025 della Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine

Leggi tutto “Gambero Rosso – Trattoria da Fagiolino “miglior ristorante della Toscana per rapporto qualità prezzo””

Mangiare nella trattoria da Fagiolino a Cutigliano: sapori autentici della tradizione toscana

Se stai cercando un viaggio nel cuore della tradizione culinaria toscana, allora la trattoria da Fagiolino a Cutigliano, in provincia di Pistoia, è il posto giusto per te. Situata nel cuore della montagna pistoiese, questa trattoria offre sapori tradizionali che ti faranno sentire come parte della famiglia Innocenti – un articolo La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Mangiare nella trattoria da Fagiolino a Cutigliano: sapori autentici della tradizione toscana”

Schiacciata di patate croccante: gustosa ricetta da fare al forno per tante occasioni

Oggi una ricetta veloce ma golosa, ideale per tante occasioni. La schiacciata di patate senza lievito, croccante ideale per un aperitivo o in abbinamento con un tagliere di salumi e formaggi. Ottimo abbinamento con un vino rosso toscano, il  Badesco Cantine Bonacchi – una ricetta La Terra del Gusto blog magazine

Leggi tutto “Schiacciata di patate croccante: gustosa ricetta da fare al forno per tante occasioni”

Schiacciata farina di ceci e patate: non chiamatela cecina. La ricetta

Oggi “giochiamo” con la cecina, la torta con la farina di ceci tipica di Livorno. Una gustosa e veloce ricetta da fare in forno con le patate. Non deve mancare il rosmarino e il pepe nero. Poi abbiamo scelto un ottimo rosso toscano, il Badesco delle Cantine Bonacchi. Ricetta toscana e vino ….. toscano – Una ricetta La Terra del Gusto blog magazine

Leggi tutto “Schiacciata farina di ceci e patate: non chiamatela cecina. La ricetta”

Fettine panate al pomodoro: Erano cotolette ora sono braciole rifatte ma ….. ‘gnoranti. E spazio al Chianti

Ricetta toscana vino toscano: Chianti DOGC Gentilesco Cantine Bonacchi“Fritta è buona anche una ciabatta”, un detto di Firenze?. In realtà è un detto anche di Pistoia e probabilmente di tutta la Toscana!.  Se è buona una “ciabatta” figuriamoci le fettine panate e fritte, si le cotolette! Che poi se avanzate sono ancora meglio  rifatte, ripassate nel pomodoro. Ma non avanzano e allora,  meglio friggerle apposta e poi ripassarle, saremo sicuri di mangiarle con la classica scarpetta. Vediamo la ricetta, ma …. ‘gnorante .  – Una ricetta La Terra del Gusto blog magazine

Leggi tutto “Fettine panate al pomodoro: Erano cotolette ora sono braciole rifatte ma ….. ‘gnoranti. E spazio al Chianti”