Schiacciata toscana: ricetta salata per una deliziosa focaccia croccante
Hai mai assaggiato la schiacciata toscana? Questa ricetta salata è la soluzione perfetta per gustare una focaccia croccante e saporita. Originaria di Firenze e diffusa in tutta la Toscana, la schiacciata è un’alternativa irresistibile al pane tradizionale. Il suo impasto soffice e leggero, arricchito da un tocco di olio d’oliva, ovviamente, toscano, e chicchi di sale grosso, rende questa schiacciata un vero piacere per il palato – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Schiacciata toscana: ricetta salata per una deliziosa focaccia croccante”
Schiacciata alla fiorentina: ricetta del dolce da fare comodamente a casa. Non soltanto a Carnevale
La schiacciata con l’uva toscana, ricetta per farla in casa. Dove comprarla a Firenze
Una ricetta stagionale? Niente di meglio della schiacciata con l’uva, dolce tipico a Firenze e in tutta la Toscana nel periodo della vendemmia e dell’inizio dell’autunno. Scopriamo la ricetta e dove invece comprarla a Firenze, da gustare con il Vinsanto Fattoria Casalbosco. Un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “La schiacciata con l’uva toscana, ricetta per farla in casa. Dove comprarla a Firenze”
Gnocchi alla Sorrentina in acqua di pomodoro: ricetta gourmet, facile e golosa
Una ricetta La Terra del Gusto blog magazine – Acqua di pomodoro, una di quelle “espressioni” gastronomiche che sembra nasconda una preparazione di alta cucina: vedremo che non è così. Pochi minuti per preparare degli Gnocchi alla Sorrentina di alto livello. Forza ai fornelli!
Leggi tutto “Gnocchi alla Sorrentina in acqua di pomodoro: ricetta gourmet, facile e golosa”
Spaghettoni al polpo ubriaco e Terrecotte Fattoria Casalbosco – la ricetta
Il polpo ubriaco nasce come un piatto della tradizione della cucina di Firenze, magari servito con delle bruschette di pane (ovviamente toscano o se preferite “sciocco). Sicuramente ottimo per condire la pasta. Noi abbiamo scelto gli spaghettoni. Una ricetta La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Spaghettoni al polpo ubriaco e Terrecotte Fattoria Casalbosco – la ricetta”
Soru in cucina: le ricette e la cucina di due sorelle di Messina conquistano i social
Patrizia e Katia raccontano le ricette della cucina di Messina, conquistando i social e ovviamente i followers. Conosciamole meglio in questa “golosa” intervista – un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Soru in cucina: le ricette e la cucina di due sorelle di Messina conquistano i social”
Ricetta – La mia Torta Panzanese imitando il maestro della “ciccia” Dario Cecchini
Come era buono quel dolce a fine pasto a Panzano in Chianti nel menù del ristorante Officina della Bistecca di Dario Cecchini, il più famoso Macellaio del Mondo per il New York Times. E allora provo a rifare La Torta Panzanese – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Ricetta – La mia Torta Panzanese imitando il maestro della “ciccia” Dario Cecchini”
Costine di maiale al forno: marinate nel vermentino Cantine Bonacchi – rosticciana toscana
Continua il racconto del “nostro” pranzo della domenica. Nel precedente articolo abbiamo parlato delle Patate golose di Nonna, il giusto contorno per la ricetta di oggi: costine di maiale al forno. Una ricetta La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Costine di maiale al forno: marinate nel vermentino Cantine Bonacchi – rosticciana toscana”