“Sopravvivere” in Mensa: istruzioni per l’uso. Guida per giovani e meno giovani Agenti di Polizia
Una bellissima giornata quella del 1 ottobre alla Scuola Agenti Effettivi della Polizia di Stato di Peschiera, con l’incontro tra i “ragazzi” del IV Corso Agenti Ausiliari del 192 e le nuove leve del 218 Corso. In 40 anni tante cose sono cambiate, ad esempio che bellissime divise operative avete ragazzi, ma alcune forse non sono cambiate poi tanto: magari la Mensa
Maccheroni, pappardelle o lasagne alla fiammella: ricetta del Nonno e rosticciana
Bene, arriva la Pasquetta: possiamo divertirci a cucinare, per un pranzo in allegria con amici o in famiglia. Non deve mancare il vino e un buon piatto, magari con tanti bei ricordi. I Maccheroni o le Pappardelle, ma se preferite le Lasagne, con la ricetta del Nonno. Il vino in abbinamento e la rosticciana della Macelleria Ferrari
Leggi tutto “Maccheroni, pappardelle o lasagne alla fiammella: ricetta del Nonno e rosticciana”
Penne alla Larcianese: ricetta segreta legata alla Coppa Italia e Idilio Cei
Una storia di Calcio, di Amicizia e Buona Tavola. Tutto nasce con la Coppa Italia. Trofeo che il portierone di Castelmartini Idilio Cei prima conquista con la Lazio. Poi, a fine carriera, porta la sua Larcianese a disputarne a Roma la finale nazionale Dilettanti. Idilio Cei, oltre 200 partite in Serie A e tanti trofei, anche le Penne alla Larcianese
Leggi tutto “Penne alla Larcianese: ricetta segreta legata alla Coppa Italia e Idilio Cei”
Peposo dal Brunelleschi al Fregio Robbiano: la ricetta del food blogger
Parliamo del Peposo dell’ Impruneta, un piatto della tradizione toscana dai tanti nomi, ad esempio alla fornacina. Legato, in modo indissolubile, alla storia e alla cultura di Firenze, con la Cupola di Brunelleschi ma, anche, con Pistoia, lo Spedale del Ceppo, agli artigiani della scuola Della Robbia
Leggi tutto “Peposo dal Brunelleschi al Fregio Robbiano: la ricetta del food blogger”
Ricetta buonissima e elegante: Il pollo fritto diventa centrotavola “sgranabile”
Spesso (sempre?) dovremmo cucinare con complicità e ironia, con gusto e eleganza, quante occasioni da San Valentino a …..Ci siamo divertiti a chiedere qualche suggerimento al nostro Butcher di fiducia Nicola Ferrari per trasformare un finger food di facile preparazione in …….
Leggi tutto “Ricetta buonissima e elegante: Il pollo fritto diventa centrotavola “sgranabile””
Ricetta polpettone tonno e patate: miglior offerta tonno sott’olio di qualità
Un piatto giusto per tutte le stagioni e tante occasioni: il polpettone di tonno e patate, lesso. Scopriamo la miglior offerta e anche la miglior offerta di tonno sott’olio, ovviamente di qualità. Oggi polpettone di tonno e patate e la miglior offerta di tonno sott’olio di qualità – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Ricetta polpettone tonno e patate: miglior offerta tonno sott’olio di qualità”
Tortino di sarde e baccelli ricette “zero sprechi” di Rita Monforte su La Cucina Italiana
Tortino di sarde ripieno di baccelli di fave: ricetta estiva zero sprechi. Questo è la ricetta proposta da Rita Monforte, concorrente di MasterChef 11 e pubblicato nella rubrica La migliore ricetta italiana della nota rivista cartacea e online La Cucina Italiana – un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Spaghetti alla Nerano – La mia ricetta: olio di oliva e menta. E un vino toscano
Dove nascono i piatti della nostra tradizione e come si tramandano? Uno spaghetto in bianco con le zucchine fritte è diventato un piatto cult, in origine campano. Una ricetta economica, veloce e ricca di sapore. Nella nostra versione non manca la menta, l’olio extravergine di oliva di Larciano e un interessante vino Rosso Querciamatta D. La Campania e la Toscana a tavola
Leggi tutto “Spaghetti alla Nerano – La mia ricetta: olio di oliva e menta. E un vino toscano”
Spaghettoni alla Montand: tutti i sapori di Monsummano Terme. Vino o Champagne?
La Toscana, come tutta la nostra Italia, è ricca di ingredienti unici che, abbinati tra loro, aiutano a creare piatti economici e ricchi di sapori. Oggi una ricetta con ingredienti di Monsummano Terme, alle pendici del Montalbano. Spaghettoni con pecorino, fave fresche (baccelli), Finocchiona igp. Questo piatto è per Yves Montand, vi spiego perchè. E lo Champagne che vi consiglio
Leggi tutto “Spaghettoni alla Montand: tutti i sapori di Monsummano Terme. Vino o Champagne?”